A Tavola con il Nobile – Maccheroni con farina rustica al Sugo della Festa (COLLAZZI)

"A Tavola con il Nobile" è un contest enogastronomico, creato nel 2003 dal giornalista Bruno Gambacorta in collaborazione con il Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano, che si tiene ogni anno durante il penultimo weekend di Agosto. L'evento consiste in una sfida culinaria che vede protagoniste le otto contrade di Montepulciano, alle quali viene richiesto di reinventare le ricette tipiche locali e abbinarle con un Vino Nobile di Montepulciano. Lo scopo è quello di far risaltare i sapori caratteristici sia degli ingredienti che del prestigioso vino autoctono. Le ricette vengono poi valutate da una giuria composta da 30 giornalisti enogastronomici.
Continuiamo con le ricette che hanno partecipato al contest A Tavola con il Nobile, durante l’edizione 2014: dopo la ricetta della Sfogliata dell’Agnolo di Cagnano, vi proponiamo oggi i Maccheroni con farina rustica al Sugo della Festa della contrada di Collazzi.
Per la preparazione dei maccheroni:
Fare la sfoglia con uova, farina di grano tenero macinata a pietra, farina di farro, farina di khorasan, olio extravergine di oliva, sale. Lasciare asciugare bene e poi tagliarla a piccole strisce.
Per il “Sugo della festa”:
Ingredienti:
Olio extravergine di oliva, aglione, scalogno, sedano, prezzemolo, ritagliati e spuntature di carne di cinta, pomodori pelati, sale, pepe e rosmarino.
Preparazione:
Soffriggere nell’olio e lardo di cinta l’aglione, lo scalogno, il sedano ed il prezzemolo tritati finemente.
Quando gli odori saranno appassiti aggiungere i ritagli di cinta tagliata al coltello e le costole tagliate a pezzi piccoli e far rosolare bene. Mettere il sale e il pepe e bagnare con vino rosso. Quando la carne sarà ben dorata aggiungere i pomodori pelati e far bollire a fuoco lento per almeno due ore. Profumare il sugo con un rametto di rosmarino.