La Buca delle Fate

Tra Pienza e Montepulciano in località Fabbrica è ubicata la Buca delle Fate. Si narra che vi abitino da tempo immemorabile un gran numero di fate, una vera e propria colonia, le quali beneficano delle correnti termali del sottosuolo e preparano pozioni medicamentose. La Buca delle Fate si presenta come una serie di grotte scavate nel tufo alcune delle quali si aprono nella parete rocciosa. La sua origine si perde nella notte dei tempi.
Le fate, gioiose creature silvane, partecipano dei segreti della natura e ne sono le principali custodi accrescendo con le loro benefiche magie le bellezze paesaggistiche. Particolarmente affascinanti sono capaci di farsi vedere all’uomo in tutto il loro splendore sull’unica terrazza della grotta che si affaccia sul Monte Amiata che per la posizione spettacolare la rende unica e raggiungibile con qualche piccola difficoltà attraverso il bosco.
Se qualcuno entra nella Buca delle Fate, inoltrandosi in questi atri e cavità, deve rispettare il magico silenzio che vi regna perché tutto lì è quiete. Alcuni, i più fortunati, sono riusciti a vedere le fate intente a filare magici gomitoli di lana dalle virtù prodigiose anche se questi filati non sono per loro, perché amano per lo più vestirsi con tele intessute dai ragni.